U19 NON SI FERMA MAI
AREAPRO 43 - DBR 72
Finalmente il Don Bosco infrange il tabù trasferta, e lo fa approcciando nel modo giusto la gara fin dal primo minuto.
Primi 2 quarti giocati con quantità e qualità, e i parziali 7-22 e 15-25 lo dimostrano. Un primo tempo in cui Rivoli ha difeso discretamente ma soprattutto ha trovato il canestro con continuità, con l'apporto di tutti.
Secondo tempo che invece comincia male, con la squadra che pecca in concentrazione e costringe la panchina al time-out immediato; dopo la sospensione Rivoli rientra in partita, e se pur con una minore qualità di gioco mantiene a distanza di sicurezza i padroni di casa, incappati in una serataccia al tiro.
Per Rivoli, in una serata in cui l'intera squadra ha giocato bene, da segnalare la prestazione del capitano Budai, autore di alcune notevoli giocate, e quella di Veronese, ottimo su entrambi i lati del campo (sue un paio di spettacolari stoppate).
Unica nota negativa alcuni momenti di nervosismo in campo che non hanno ragione di esistere e che certamente non dovranno ripetersi in futuro.
AREAPRO: Vezzani, Longo, Frassinelli 6, Ghisolfo 3, Catozzi 1, Zennaro 7, Errigo 2, Inzirillo 4, Petrelli 1, Allais Biet 6, Damiano 1, Giordano 12. All. Trisoglio.
DBR: Marabotto 12, Loiodice 4, Budai 10, Deidda 2, Veronese 15, Scardaccione 3, Versace 8, Schiavi 2, Ficca 3, Cappa 3, D'Arco 8, Bergesio 2. All. Morando, ass. Budai.



TSUNAMI U19
U19 DBR 74 - REBA BIANCO 32
Partita mai in discussione a Rivoli, con i padroni di casa che partono bene in difesa e solamente per l'eccessiva imprecisione al tiro non chiudono la partita nel primo quarto, che termina 21-7.
Secondo quarto che scorre sugli stessi binari, per un parziale di 20-11 che fissa il risultato sul 41-18 all'intervallo lungo.
Al rientro, il REBA non reagisce e i ragazzi di Rivoli aggiustano la mira, per un parziale di 24-5 che chiude di fatto la partita.
Per Rivoli da segnalare la prova di Schiavi, finalmente determinato e determinante anche in attacco, e di D'Arco, che pecca di precisione ma vince nettamente il duello con i più fisici lunghi avversari.
DBR: Marabotto 4, Loiodice 12, Budai 9, Deidda 7, Veronese 8, Versace V. 6, Schiavi 12, Versace D. 1, Ficca 6, Cappa 4, D'Arco 3, Bergesio. All. Morando, ass. Budai.
REBA BIANCO: Anelli 3, Benedetto, Scavino, Grassi 8, Stano, Cosentino 3, Gambino 2, Saggese 2, Vecchiato 3, D'Epiro 11, Mattis. All. Segatori.


TSUNAMI U19
U19 DBR 74 - REBA BIANCO 32
Partita mai in discussione a Rivoli, con i padroni di casa che partono bene in difesa e solamente per l'eccessiva imprecisione al tiro non chiudono la partita nel primo quarto, che termina 21-7.
Secondo quarto che scorre sugli stessi binari, per un parziale di 20-11 che fissa il risultato sul 41-18 all'intervallo lungo.
Al rientro, il REBA non reagisce e i ragazzi di Rivoli aggiustano la mira, per un parziale di 24-5 che chiude di fatto la partita.
Per Rivoli da segnalare la prova di Schiavi, finalmente determinato e determinante anche in attacco, e di D'Arco, che pecca di precisione ma vince nettamente il duello con i più fisici lunghi avversari.
DBR: Marabotto 4, Loiodice 12, Budai 9, Deidda 7, Veronese 8, Versace V. 6, Schiavi 12, Versace D. 1, Ficca 6, Cappa 4, D'Arco 3, Bergesio. All. Morando, ass. Budai.
REBA BIANCO: Anelli 3, Benedetto, Scavino, Grassi 8, Stano, Cosentino 3, Gambino 2, Saggese 2, Vecchiato 3, D'Epiro 11, Mattis. All. Segatori.


U19 QUALIFICATA ALLA FASE TOP
Vittoria 64 a 48 per i ragazzi di Coach Morando vs US Condove.
Partenza contratta per Rivoli, che tira male e difende in maniera rivedibile per buona parte del primo tempo, ed ha il solo merito di non farsi staccare dagli avversari, che invece trovano una buona serata al tiro.
Rivoli spesso a rincorrere, ma mai a più di 4 punti dagli avversari. Nei minuti finali del secondo quarto finalmente Rivoli inizia a difendere e a correre, staccando leggermente gli avversari. Primo quarto 15-14, intervallo 34-27. Al rientro in campo Rivoli difende il margine di vantaggio, mettendo in campo -finalmente- una buona difesa, e resistendo così al tentativo di recupero dei ragazzi di Condove; il terzo quarto si chiude 48-38. Nell'ultimo quarto il DBR non molla la presa e continua a mordere in difesa, mentre Condove vede calare sempre più le proprie percentuali al tiro.
Per Rivoli, in una serata di scarsa vena al tiro giusto rimarcare il fatto che ognuno ha dato il proprio contributo, con impegno e determinazione. Da segnalare la prova di Scardaccione, entrato a fine terzo quarto e subito determinante: bravo a restare concentrato, gli è mancato un pizzico di fortuna per raccogliere anche un discreto bottino. Da segnalare infine il rientro, dopo una lunga assenza, di Marabotto, Daniele Versace e Bergesio. Per Condove, prova significativa di Cometto e Donato.
DBR: Marabotto 8, Loiodice 8, Francone 2, Ruffato 12, Veronese 4, Scardaccione 4, Versace V. 5, Schiavi, Versace D., Ficca 10, D'Arco 11; all. Morando, ass. Spampinato.
CONDOVE: Valerio 2, Vinassa, Decro, Donato 12, Pontilio, Cantore 2, Lovato 8, Cometto 11, Bottiglieri, Capoccioni 1, Martin 4, Testa 8. All. Grosso, ass. Recla


BATTUTA D'ARRESTO PER LA PROMO
La giovane Promo DBR perde in casa contro Venaria, una delle squadre più attrezzate ed esperte del girone. Non basta una buona prova per avere la meglio; i rivolesi riescono nell'impresa di recuperare 12 punti di parziale, ma i sogni di successo si infrangono contro la chiusa zona di coach Melissari e con una percentuale al tiro non all'altezza. Ancora buoni passi in avanti dal punto di vista dell'organizzazione e dell'intensità, lavorando con mentalità in allenamento i risultati arriveranno!
Don Bosco Rivoli: Milani M. 16, Alberti S. 11, Vergnano M. 10, Cascino M. 4, Viotti S. 4, Ruffato P. 4, Tamborra D. 4, Cugliari S. 3, Schiafone S. 2, Foglino R., Grassia D., Schiafone A. All.re Spampinato
Venaria: Galizia A. 17, Feltrin F. 15, Fanelli D. 9, Merlo L. 8, Varetto L. 5, Siviero M. 4, Serlenga S. 4, Maffiodo A. 2, Merlo A. 2, Cirillo G., Baietto ne, Bruscaini ne. All.re Melissari


