L’Associazione sportiva dilettantistica DON BOSCO RIVOLI nasce e svolge la sua attività all’interno dell’Oratorio Salesiano Don Bosco Rivoli. Ispirandoci allo stile salesiano, mettiamo al primo posto l’educazione dei giovani e la loro formazione morale. Pensiamo che, prima di costruire l’atleta, bisogna pensare a costruire l’uomo e, proprio per questo, “l’agonismo esasperato”, inteso come esclusiva ricerca del risultato, non è mai stato nei nostri progetti. Ciò non significa, che la nostra società trascuri il lato agonistico del judo, anzi... diversi ottimi atleti piemontesi che vantano presenze in Nazionale hanno mosso i loro primi passi nella nostra Società.

 

Un po’ di storia del settore judo dell’ASD Don Bosco Rivoli:

 

  • Ottobre 1979 con il nome: PGS OLIMPIA, iniziano i primi corsi di judo; 12 tappeti da mettere e togliere ad ogni lezione.

 

  • Ottobre 1980   i tappeti sono diventati 20 (40 mq) e sono fissi in una stanza tutta per noi. I corsi sono 3: due di bambini ed uno di giovani ed adulti

 

  • Ottobre 1985 si inaugura la nuova ed attuale palestra. Un tatami di 146 mq, 4 corsi con allievi che vanno dai 7 ai 50 anni. Si inizia anche a fare attività agonistica federale appoggiandosi alla PGS CROCETTA.

 

  • Ottobre 1989 il numero degli agonisti dell’Olimpia è aumentato decisamente, si decide perciò che l’attività federale venga fatta con il nome di PGS OLIMPIA CROCETTA

 

  • Ottobre 1990 la PGS CROCETTA ha ormai smesso l’attività agonistica e perciò con Gennaio 1991 la denominazione PGS OLIMPIA RIVOLI viene utilizzata sia per l’attività PGS che per quella FIJLKAM

 

  • Ottobre 2004  25 anni di attività. Il tatami è diventato di 160 mq, è stato costruito un locale docce vicino agli spogliatoi, i corsi sono 5 e gli allievi vanno dai 4 ai 50 anni.

 

  • Ottobre 2009  la Società cambia nome. I vari settori si riuniscono e con una votazione viene deciso che il nuovo nome sociale è: ASD DON BOSCO RIVOLI.

 

 

  • Novembre 2010 arrivano nuovi tappeti. 160 mq. di tatami messo sopra i vecchi tappeti per assorbire al meglio l’impatto delle cadute.

 

 

ORGANIGRAMMA DELLA SOCIETA'

 

  • Presidente: Fernando Talarico
  • Vice Presidente: Claudio Giovannini
  • Tesoriere: Antonello Pulina
  • Consigliere (calcio): Marcello Anastasi
  • Consigliere (calcio): Angelo Sitzia
  • Consigliere (basket): Paola Stefanello
  • Consigliere (volley): Eva Bisogno
  • Consigliere (danza): Giovanna Capuano
  • Consigliere (ginnastica artistica): Rossella Baldini
  • Consigliere (judo): Carlo Valle